Il rinnovamento come chiave della crescita

Il cliente

L’ Oleificio Ligorio è una storica realtà Pugliese. Da oltre 3 generazioni produce con cura, passione ed esperienza un pregiato olio extravergine.

L’intera filiera è completamente modernizzata grazie all’utilizzo di innovativi macchinari e tecnologie all’avanguardia. La famiglia Ligorio produce olii tradizionali ed anche Bio, da coltivazioni 100% certificate.

Il problema

Consapevoli che per accompagnare la crescita aziendale non era sufficiente il completo rinnovamento dei macchinari, ma andava ridisegnato il modello di business, l’azienda ha deciso di rivedere anche alcuni aspetti organizzativi soprattutto in ottica di una più efficace e puntuale comunicazione con i propri clienti.

Una sempre maggiore concorrenza estera, la necessità di nuovi e stabili canali di vendita, il bisogno di tecniche di comunicazione all’avanguardia, sono stati alcuni dei punti cardine di questa fase.

La soluzione e i vantaggi

Il nuovo portale web arricchito da un e-commerce supporta le più attuali richieste di usabilità, portabilità e interazione. Particolare rilevanza è stata data alla predisposizione all’applicabilità di tecniche SEO e di indicizzazione per favorire un’adeguata la presenza sui motori di ricerca.

Approfondite analisi sulla user experience hanno permesso una definizione del processo di acquisto fluido, armonizzato con una mirata comunicazione visiva verso l’utente.

Il nuovo sistema di mailing permette di ridisegnare con maggior appeal grafico le comunicazioni verso i prospect, tracciare gli invii e le azioni sulle newsletter consentendo di avere report avanzati per fini statistici e  un  costante miglioramento della strategia di comunicazione.

L’intero processo di gestione del cliente è supportato da un sistema di backoffice, basato su CRM, volto alla tracciabilità di tutte le informazioni, in un’ottica di integrazione fra i sistemi.

Il ruolo di W4Y

W4Y ha supportato il cliente nell’analisi della situazione di partenza, consapevole degli obiettivi attesi e dei vincoli strutturali/organizzativi esistenti

Si è proceduto a definire un modello che tenesse conto di tutte le esigenze aziendali, identificando le migliori e più performanti soluzioni software per supportare l’oleificio, con attentissimo occhio ai costi di progetto.

Dopo la prima fase di analisi si è quindi messo in atto un piano di revisione completa degli attuali sistemi aziendali, al loro collaudo e all’ultima fase formativa, in modo da ottimizzare le risorse interne e renderle da subito operative verso le nuove soluzioni.

Translate »