PrestaShop

Nel panorama dei portali e-commerce PrestaShop occupa una posizione di tutto rilievo.

È un prodotto open source solido, performante e flessibile, multilingua e multivaluta, adattabile alle più differenti esigenze di vendite specifiche di ogni mercato e qualunque siano le necessità e le dimensioni dell’azienda che sceglie di farne il proprio negozio nel web. Il magazzino consente di gestire i prodotti, di organizzarli in categorie e di tenerli sempre sotto controllo; con pochi click è possibile aggiornare le giacenze ed effettuare esportazioni ed importazioni. Le funzioni di ricerca e la gestione del carrello sono semplici ed efficaci, garantendo agli utenti un’esperienza di navigazione pienamente soddisfacente, dalla consultazione all’ordine di acquisto finale. I prodotti di un e-commerce sono più appetibili quando l’estetica e l’usabilità si coniugano: la varietà di temi creati dalla vasta comunità di sviluppatori non teme confronti.

La gestione delle promozioni è semplice e consente di modificare agilmente l’offerta commerciale per rispondere prontamente alle variazioni del mercato. Conforme alle norme PCI ed SSL, PrestaShop garantisce che i pagamenti on line avvengano in totale sicurezza ed offre una raffinata gestione dei vettori di trasporto e delle spedizioni.

È possibile controllare approfonditamente dati di sintesi, indici e il comportamento dei propri clienti attraverso le funzioni di analisi statistica e di reportistica, con cui è possibile individuare punti di forza e di debolezza e migliorare le proprie strategie di vendita.

La visibilità e la reperibilità sono fattori fondamentali per accrescere i propri affari: PrestaShop dispone di strumenti SEO all’avanguardia per aumentare la propria reperibilità.

W4Y ha fatto tesoro dell’esperienza maturata e della profonda conoscenza di PrestaShop per affrontare la realizzazione, fra gli altri, del portale e-commerce del progetto “Il Consumatore al Centro“, una sfida anche tecnologica in cui è stata affrontata la complessità dell’integrazione di sistemi eterogenei quali: portali, software gestionali, strumenti di business intelligence, applicazioni per il tracciamento delle etichette delle bottiglie, per la generazione della carta dei vini e per la gestione della regalistica.

L’e-commerce secondo W4Y

Translate »